Azienda Agricola Baragli Ritano, panoramica

Produzione di vino…


I vitigni coltivati sono le tipiche varietà toscane: Sangiovese, Cannaiolo, Trebbiano toscano e Malvasia, che assieme sono le varietà impiegate per la produzione del più grande vino italiano, il Chianti DOCG. A metà settembre inizia la vendemmia e le uve vengono destinate, in piccola parte, alla produzione di vino per il consumo familiare, e le altre conferite alla Valvirginio – Cantina Sociale Colli Fiorentini di Montespertoli, dove vengono vinificate con moderne tecniche enologiche e i vini prodotti possono essere acquistati direttamente in azienda.

Produzione vino Chianti
Produzione Olio Extra Vergine d'Oliva

…Olio Extra Vergine d’Oliva


L’altro prodotto di spicco è l’Olio Extra Vergine di Oliva ottenuto dalle tipiche varietà toscane come Frantoio, Leccino, Moraiolo e Correggiolo. Seguendo la migliore tradizione olivicola toscana, le olive vengono raccolte a mano tra novembre e dicembre, conservate in casse aerate e dopo poco trasportate al frantoio della Valvirginio – Cantina Sociale Colli Fiorentini dove subiscono una frangitura esclusivamente a freddo. Dal tipico colore verde caratteristico della spremitura iniziale l’olio assume un colore paglierino mantenendo costanti le proprietà nutrizionali.

e altri prodotti


Oltre al vino della casa e all’Olio Extra Vergine di Oliva, potrete gustare il famoso vinsanto toscano, le marmellate e le conserve fatte in casa, frutta e verdura di stagione e un’ampia gamma di vini della Valvirginio – Cantina Sociale Colli Fiorentini di Montespertoli, come il Chianti DOCG, Chianti Montespertoli, vini bianchi, spumante, grappa e aceto balsamico.

Prodotti tipici della Toscana

Cos’altro c’è
in agriturismo?

L’agriturismo »


Vorrei avere
altre informazioni!

Richiedi informazioni »